Anche per noi stanno per iniziare le meritate vacanze! Dal 3 al 18 agosto compresi tutti i nostri negozi ed il servizio consegne saranno chiusi.
Tuttavia, prima di partire vogliamo lasciarvi quattro consigli per cercare di farvi godere al meglio le vacanze…
Bisogna ricordarsi che una vacanza dovrebbe essere fatta soprattutto di relax, se vogliamo prenderci giorni di riposo dalle nostre attività quotidiane.
La vacanza, in questi casi, non deve essere quella in cui bisogna fare assolutamente tutto o vedere tutto, bensì quella in cui non bisogna fare nulla e pensare a rilassarsi.
1-Disfare la valigia
Non importa se si tratta di un lungo weekend o di una vacanza di 2 settimane, tenere tutto in valigia è sbagliato. Tuffarsi nei bagagli ogni mattina per cercare il vestito da mettere piuttosto che lo spazzolino da denti, può farvi sentire disordinati e disorganizzati.
Questo di certo non favorisce un rilassamento totale. Anzi, è un richiamo costante che non si è a casa, nel proprio spazio. Bisogna quindi prendersi il tempo per mettere i vestiti nei cassetti e negli armadi, in modo da creare una casa lontano da casa anche in una stanza d’hotel non molto confortevole.
2-Meglio i contanti
Se avete fissato un determinato budget, è difficile godere appieno delle cose per le quali state spendendo soldi se dovete stare costantemente a pensare a quanto avete speso, a quando verrà addebitato sulla carta o sul conto ecc. Prima di partire, decidete quanto siete disposti a spendere durante la vacanza, per i souveneir, le cene fuori, ecc.
Ora, ovviamente non c’è bisogno di portarsi tutto il contante dietro e andare in giro con tutti i soldi che avete con voi. Mettetene la maggior parte nella cassetta di sicurezza dell’albergo e prendete quello che vi serve di volta in volta. Questo potrebbe sembrare sciocco, ma è molto più liberatorio sapere che si può spendere quello che si ha con sé, senza preoccuparsi di brutte sorprese sulla carta di credito (o sull’estratto conto) una volta terminata la vacanza.
È davvero difficile rilassarsi se si pensa costantemente ai soldi.
3-Lasciatevi viziare
Permettersi qualche libertà dona relax, soprattutto se si ha un ruolo di primaria importanza nella vita, come per esempio quello di prendersi cura di altre persone (vedi le mamme, padri, mariti, mogli, manager, e praticamente ogni adulto responsabile). Viziarsi un po’ è qualcosa di molto soggettivo.
Potrebbe trattarsi di un messaggio di 90 minuti in una vera e propria spa, o di acquistare qualcosa perché piace e non solo perché è in saldo, oppure ordinare un’ottima cena in un lussuoso ristorante o ancora andare in un famoso spettacolo di Broadway. Qualunque sia il lusso che volete concedervi dovete assolutamente farlo, deve esserci almeno una cosa solo per voi durante la vostra vacanza.
4-Dormire abbastanza
Avete mai notato quanto sia esausta la gente al rientro dalle vacanze? Be’, forse è perché sono rimasti svegli fino a tardi per poi svegliarsi presto nel frenetico tentativo di fare di tutto e di più durante il loro “rilassante” soggiorno.
Non vogliamo certo suggerirvi di dormire durante la vostra vacanza, ma almeno 7-8 ore di sonno o un pisolino pomeridiano bisogna concederseli, anche se questo significa depennare qualcosina dalla lista delle cose da fare. Anche se può sembrare un clichè, essere ben riposati è fondamentale per rilassarsi davvero.