Chi ha un’azienda, una piccola attività o è titolare di una partita IVA sa perfettamente che, per legge, ha l’obbligo di effettuare una corretta gestione del fine vita di particolari tipologie di rifiuto.
I rifiuti derivanti dalle attività delle aziende, e quindi anche i prodotti esausti di stampa, sono classificati sempre come “rifiuti speciali” e, pertanto, devono essere trattati e smaltiti nella maniera corretta.
Questo mese vorremmo aiutarvi nell’orientarvi all’interno di questo complesso argomento che, proprio per la sua natura ostica, è poco conosciuto dalle aziende, nonostante le conseguenze anche pesanti che una cattiva gestione può comportare:
- Aziende e rifiuti speciali – I Rifiuti speciali di stampa.
- Aziende e rifiuti speciali – La corretta gestione dei rifiuti speciali di stampa
- Aziende e rifiuti speciali – I punti di forza del servizio Greenk
Come stabilito dalla legge le aziende o chi possiede partita I.V.A, devono adoperarsi per il corretto smaltimento dei rifiuti speciali di stampa, contrassegnati con il codice CER.
Tali rifiuti, come contenitori di toner, cartucce inkjet e laser, nastri, non possono essere infatti smaltiti insieme ai rifiuti urbani. Il mancato smaltimento di questi rifiuti (pericolosi e non) secondo i termini di legge, comporterebbe severe sanzioni amministrative per le aziende.
Adottando il servizio GreenK sarà possibile risolvere in modo economico tutti gli aspetti operativi e burocratici legati alla gestione di questi rifiuti.
Greenk offre infatti un programma di recupero rifiuti di stampa a norma di legge, mettendo le aziende al sicuro da eventuali rischi derivanti una loro scorretta gestione e garantendo il recupero e il successivo riutilizzo della maggioranza di essi.
Greenk permette di:
- Risolvere il problema della caratterizzazione dei rifiuti con codice a specchio (come sono i rifiuti di stampa) mediante il rilascio di una certificazione da parte di un laboratorio specializzato.
- Avere un supporto nella gestione dei registri di carico e scarico rifiuti e nella dichiarazione MUD annuale
- Usufruire del servizio su tutto il territorio nazionale a prezzi vantaggiosi
- Adottare il servizio in aziende di ogni dimensione
- Tracciare tutte le operazioni, dalla prima richiesta di intervento fino al conferimento finale in impianto e alla restituzione della 4° copia
- Usufruire del servizio in tempi rapidi
- Usufruire di un servizio di alto livello
- Verificare in tempo reale tutte le autorizzazioni degli elementi della filiera di recupero: trasportatori, intermediari, impianti
- Archiviare digitalmente i moduli FIR, evitando accidentali perdite di questi
- Conferire allo stesso tempo cartucce, toner, vaschette, developer, bottiglie, tamburi, cartucce inkjet, unità di fusione
- Avviare la raccolta, mediante Ecobox GreenK, dei prodotti di stampa esausti e relativo recupero.
- Mettere al sicuro l’azienda dai rischi derivanti da errori o anche da semplici “dimenticanze” che sono all’ordine del giorno data la complessità delle leggi.
- Attivare i servizi opzionali per la tenuta dei Registri di Carico e scarico e dichiarazione MUD (in funzione degli obblighi di legge dell’azienda).
Greenk è un servizio sicuro ed in linea con quanto richiesto dalla legge, è semplice, in quanto attivabile mediante la sottoscrizione di un contratto pensati su misura per l’azienda, conveniente, poiché i costi di servizio sono compresi nel canone annuale e rispettoso dell’ambiente, poiché con il materiale ritirato viene avviato un processo di recupero integrale dello stesso mediante rigenerazione e riciclo.