Nel periodo che stiamo vivendo siamo subissati da informazioni legate al mondo dell’igiene. Tuttavia spesso c’è confusione sulle terminologie, così che si rischia di scegliere un prodotto sbagliato per effettuare una operazione di disinfezione, rischiando di compromettere il lavoro svolto.
Sebbene i termini spesso siano usati come sinonimi, queste parole si riferiscono a specifiche azioni che i professionisti conoscono bene. Al giorno d’oggi è importante anche nelle nostre case e aziende sapere distinguere queste attività per gestire al meglio l’emergenza sanitaria che stiamo affrontando.
In questi approfondimenti vorremmo fare un po’ di chiarezza dando un nome corretto alla corrispondente operazione, in modo che sia anche più semplice individuare il prodotto congeniale al nostro scopo.
- Detergere, Igienizzare, Disinfettare, Sanificare: Capiamo le differenze – Pulizia e Igienizzazione;
- Detergere, Igienizzare, Disinfettare, Sanificare: Capiamo le differenze – Disinfezione;
- Detergere, Igienizzare, Disinfettare, Sanificare: Capiamo le differenze – Sanificazione;
La Sanificazione è l’intervento globalmente necessario per rendere sano un ambiente che comprende le fasi di pulizia, igienizzazione e/o disinfezione, e di miglioramento delle condizioni ambientali in generale (microclima, temperatura, umidità, ventilazione).
Il termine quindi comprende le attività di pulizia ordinaria con acqua e detergente alla quale segue un trattamento di decontaminazione (igienizzante e/o disinfettante).
La sanificazione può essere necessaria per decontaminare interi ambienti, richiedendo quindi attrezzature specifiche per la diffusione dei principi attivi e competenze professionali, oppure aree o superfici circoscritte, dove gli interventi sono alla portata anche di soggetti non professionali.
La sanificazione interviene riducendo o abbattendo i microrganismi patogeni nell’immediato, ma la sua efficacia non dura nel tempo.
Sono importanti interventi di pulizia e igienizzazione frequenti, anche più circoscritti alle superfici di più frequente contatto.