Pensiamoci… trascorriamo la nostra vita seduti!
Negli ultimi anni, la ricerca di comodità sempre maggiori sta rendendo la nostra vita sempre più inattiva, portando addirittura a modifiche nella forma del nostro corpo e favorendo la comparsa di vere e proprie nuove malattie che possono compromettere la qualità della nostra vita.
Se anche cerchiamo di compensare con attività fisica, palestra, ecc. la maggior parte dei benefici si annulla quando entriamo in ufficio, dove trascorriamo la maggior parte della nostra giornata lavorativa seduti. Un’ora di ginnastica o attività sportiva non è sufficiente ad annullare le conseguenze del trascorrere 8 ore seduti.
Con alcune piccole modifiche al nostro modo di lavorare, tuttavia, possiamo porre rimedio a questa tendenza pericolosa e al tempo stesso lavorare meglio e con maggiore produttività.
Cosa c’è di male a stare seduti?
Di per sè non c’è nulla di male a stare seduti. Il problema inizia quando stiamo seduti per troppo tempo. Inevitabilmente, ci siamo abituati a trascorrere seduti ore intere, in ufficio, in auto, nei mezzi pubblici, nelle sale d’attesa, a casa, ecc.
Il problema dello stare seduti
Stare seduti non fa solo male alla schiena, ma influenza anche la respirazione, la digestione ed ogni aspetto della nostra salute, così come la concentrazione e l’attività cerebrale.
Il corpo umano è costruito per il movimento. Questo è ciò che mantiene il nostro corpo in salute, quindi l’assenza di movimento può causare problemi seri che vanno dal metabolismo lento all’aumento della
pressione sanguigna e dei problemi cardiaci, rischio di trombosi, predisposizione ad alcuni tipi di tumori e un’elevata probabilità di danni anche alla salute mentale, come ad esempio depressione.
Una sana abitudine: lavorare in piedi
