Novità sui pagamenti elettronici: diventano obbligatori dal 30 giugno e scattano le sanzioni per chi non si adegua.
Non temere, anche questa volta siamo al tuo fianco per fare le scelte giuste!
La normativa:
La Fondazione Studi dei consulenti del lavoro ha analizzato con la circolare numero 8 del 2022 alcune misure introdotte dal decreto legge in attuazione del PNRR, riguardo alle sanzioni a cui si incorre in caso di mancata accettazione di pagamenti elettronici.
Nella circolare viene specificato che è stato anticipato (passando dal 1 gennaio 2023 al 30 giugno 2022) l’obbligo per adeguarsi ed offrire ai propri clienti la possibilità di pagare beni o servizi tramite pagamenti elettronici (carta di credito o di debito, altre forme di pagamento elettroniche come le più utilizzate piattaforme).
Cosa succede se non ti adegui?
Indipendentemente dall’importo, se non ci si adegua alla normativa, verrà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 30 euro più il 4% del valore della transazione rifiutata.
La nostra proposta: NEXI Mobile POS.
NEXI Mobile POS è una soluzione a canone zero che vi permette di offrire ai vostri clienti pagamenti digitali tramite carte di credito, bancomat (fisici o contactless) oltre che i più comuni pagamenti delle piattaforme più utilizzate Apple Pay, Google Pay, ecc..
Il terminale fisico viene agganciato via Bluethoot a uno (o più) smartphone e viene pilotato da una App che permette di impostare e richiedere i pagamenti, inviare ricevute via SMS o email, effettuare storni, vedere un riepilogo delle transazioni e tanto altro.
Al seguente link puoi scaricare una guida all’utilizzo di questa soluzione: Guida NEXI Mobile POS
Una soluzione conveniente: senza canone e a commissione fissa!
Nexi è una società italiana indipendente da qualsiasi istituto bancario. Infatti, senza dovere attivare un POS tramite un istituto di credito, Nexi Mobile POS permette di ricevere gli accrediti su un qualsiasi conto corrente, configurato in via di attivazione, entro un giorno lavorativo.
Il modello tariffario è piuttosto semplice e si può riepilogare nei seguenti punti:
Attivazione | 29 euro iva inclusa una tantum |
Canone | Assente |
Commissione Pago Bancomat, Visa, MasterCard | 1,89 % (+ 0,50 per carte extra europee) |
Assitenza | H 24 / 7 gg al numero dedicato ai clienti Mobile POS che risponde dall’Italia |
In sostanza, dopo la attivazione di 29 euro, un esercente paga solo quando utilizza le transazioni.
Il dispositivo:

POS mobile Nexi.
Le dimensioni sono davvero contenute, Il dettaglio tecnico:
Peso | 165 g |
Altezza | 12.1 cm |
Larghezza | 7.2 cm |
Spessore | 2.3 cm |
Il display misura 2,4 pollici e la tastiera è retroilluminata per facilitare l’immissione del PIN anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale. In caso di transazione contactless, in ogni caso, non sarà necessario digitare il codice segreto della carta per importi fino a 50 euro.
Cosa mi serve per attivarlo?
E’ sufficiente avere un Conto Corrente Italiano, il codice fiscale, la carta di identità, l’attestato di attribuzione della partita IVA (scaricabile dal sito della agenzia delle entrate) ed uno smartphone con la SIM dati.
Enti no profit, Pubblica Amministrazione e Società di giochi on-line non possono accedere a questo servizio per il momento.
Gli altri vantaggi di NEXI MPOS: zero commissioni per pagamenti sotto ai 10 euro
Fino al 31 dicembre 2022, salvo eventuali proroghe, non saranno addebitate commissioni per i micropagamenti inferiori ai 10 euro. Inoltre, attivando l’account potrai accedere al portale per il monitoraggio in tempo reale della attività.
Ora non hai più scuse! Per non incappare nelle sanzioni previste dal 30 giugno, scegli NEXI Mobile POS.