“I gadget promozionali solitamente sono un ottimo strumento di comunicazione per il proprio brand.”
Quante volte avete sentito questa frase? E vi siete mai chiesti se effettivamente si basa su studi di marketing approfonditi e seri?
La P.T.O. (pubblicità tramite oggetto) permette di comunicare i valori della tua azienda attraverso un oggetto specifico, originale ed unico. Negli ultimi anni risulta essere un’arma vincente perché fidelizza il cliente che si sente premiato inducendolo inconsapevolmente a scegliere il tuo brand nel tempo. Un gadget aziendale infatti, rappresenta una delle migliori strategie di marketing in termini di redemption ed investimento medio. Si parte da un costo relativamente ridotto per un ritorno di pubblicità molto elevato.
Coloro che hanno già utilizzato questo strumento di comunicazione sono concordi nel dire che hanno avuto un alto ritorno sugli investimenti (ROI), molto più alto di altri media utilizzati in passato. Ma quello che fino a ieri era solo un’opinione, oggi è provato in uno studio approfondito.
L‘ASI’s 2014 Global Advertising Specialties Impressions Study del 17 Settembre 2014 ha coinvolto molti business men, studenti e consumatori mettendo a confronto il costo degli articoli promozionali ed altri metodi di advertising in relazione al ROI, trovando che questi hanno un forte impatto sul consumatore, permettendo anche alle piccola aziende di avere un alto ROI senza spendere troppo. Nella scheda del link sopra troverete i risultati completi, sotto vi riassumiamo uno spaccato su cui riflettere.

- I gadget personalizzati sono un ottimo strumento di brand recall: 9 dei 10 soggetti intervistati hanno individuato in pochi secondi il brand legato all’oggetto promozionale. In più siete sicuri che l’oggetto promozionale (se utile e di buona qualità) rimanga per un buon periodo in vista del consumatore, ciò non succede per una campagna marketing in tv o sui giornali;
- Più del 41% di coloro che ricevono un gadget, lo usano in ufficio, quindi il vostro brand sarà visto almeno per 8 ore al giorno in modo continuativo. Non vi sembra un ottimo modo per pubblicizzare il vostro brand?
- Penne promozionali: gli strumenti di scrittura sono sicuramente i più usati ed i più regalati: il 56% degli intervistati dice di averne ricevuta almeno una nell’anno precedente.
- Le borse promozionali, sono quelle che vengono viste e notate di più – secondo questo studio a Sidney una singola borsa può essere vista almeno da 5.800 persone al mese.
- In America, il 44% della popolazione ha e usa una maglietta promozionale. Con un disegno accattivante, avendo un’ampia superficie personalizzabile, il tuo brand potrà essere notato in tempi brevi.
- I gadget promozionali hanno una lunga vita: in Europa calendari, chiavette USB ed abbigliamento sono usati per almeno 8 mesi
- La tecnologia è sempre una buona soluzione: basti pensare che a Madrid il 34% degli intervistati possedeva una chiavetta USB.
- Il 66% dei consumatori che hanno un calendario promozionale sulla scrivania sono molto più propensi a fare business con l’azienda del brand
- I gadget hanno un prezzo contenuto ed un prezzo per impression molto più basso rispetto ad altri media. Ecco nello specifico il costo per impression di ogni strumento di comunicazione (come si può notare solo Internet e la Radio hanno un costo più contenuto).
Marketing Medium
Costo per Impression*
TV
1.8 centesimi
Riviste
1.8 centesimi
Giornali
0.7 centesimi
Articoli promozionali
0.6 centesimi
Radio
0.5 centesimi
Internet
0.3 centesimi
Per poco più di mezza sterlina, i prodotti promozionali hanno un basso costo-per-impression, molto più basso della tv, delle riviste o dei quotidiani locali.
Ma quali sono i fattori da non sottovalutare in questo tipo d’investimento?
Vediamo 5 consigli per aiutarvi a scegliere il gadget ideale per la vostra azienda:
- Individua l’obiettivo ed il target della tua strategia di marketing: perché decidi di regalare un gadget proprio ora? C’è un avvenimento importante che vuoi festeggiare con i tuoi clienti oppure decidi di premiare solamente i tuoi clienti più fedeli? Lo regali per farti conoscere o per premiare? Perché i clienti hanno bisogno dei servizi offerti dalla tua azienda e quali sono i loro bisogni?
- Tieni in considerazione dove verrà distribuito il gadget aziendale che hai scelto: In occasione di una fiera? Allora potresti scegliere una shopper in cotone oppure una matita pubblicitaria, degli oggetti promozionali sempre utili e che non passano mai di moda. Se invece decidi di regalare un oggetto particolare ai tuoi clienti più fedeli allora il gadget che fa al caso tuo potrebbe essere un oggetto di design particolare, un gadget tecnologico come un powerbank personalizzato.
- Punta sulla qualità dell’oggetto non sulla quantità. I tuoi clienti non avranno un buon ricordo di te se la penna che hai regalato loro non funziona oppure il powerbank non si carica.
- Punta su un regalo utile per il tuo cliente come una torcia personalizzare se hai un negozio di articoli sportivi oppure un grembiule se i tuoi clienti sono fan del barbecue.
- Scegli un oggetto coerente con la tua azienda: questo premia sicuramente perché i tuoi clienti non avranno alcuna difficoltà nel collegare l’oggetto al tuo brand. E’ inutile e controproducente regalare un grembiule se sei un’azienda informatica e una USB se ti occupi di alimentari. Molto meglio scegliere un oggetto coerente ed in linea con i tuoi valori ed il messaggio che vuoi comunicare.