L’acustica è fondamentale in qualsiasi luogo, che sia un ufficio, un ristorante o una palestra, per aumentare la concentrazione o per rilassarsi.
I pannelli fonoassorbenti Snowsound®, realizzati per ottenere un isolamento acustico, sono la giusta soluzione se vuoi limitare la propagazione di onde sonore sia verso l’interno (ad esempio per un ristorante vicino ad una strada trafficata) sia verso l’esterno (ad esempio per una sala di registrazione).
Dai colori più svariati, dal design moderno e dalle dimensioni più fantasiose, i pannelli fonoassorbenti sapranno dare un tocco moderno e chic all’ambiente in cui sono posizionati, andando al contempo a diminuire drasticamente rumori fastidiosi.
La Contabile Spa mette a tua disposizione un prodotto brevettato e riconosciuto con importantissimi premi internazionali, e con un’ottimizzazione acustica certificata ISO 10053 dall’Università di Ferrara. La superfice senza cornice dei pannelli fonoassorbenti Snowsound®, con poliestere ecofriendly, marcatura CE, Classe 1 Italia per il fuoco, garantisce il 100% di assorbenza dei rumori anche in situazioni estreme.
Questi moduli in poliestere di densità variabile, pratici e leggeri, sono disponibili in diversi colori, design e features e, in base alle tue esigenze, potrai scegliere tra tantissimi design, dal più classico al più moderno.
Inoltre, grazie al tessuto di poliestere Trevira CS® di cui sono rivestiti i nostri pannelli, sono perfettamente sanificabili con prodotti disinfettanti.
I modelli tra cui scegliere, dunque, sono i più variegati e, nello specifico, ti proponiamo:
- Flap – Design Alberto e Francesco Meda. Sono pannelli dotati, nella parte posteriore, di una piastra in acciaio collegata ad un braccio in acciaio cromato che può essere fissato direttamente a parete o a soffitto. Lo snodo permette di ruotare il pannello di 360° e di inclinarlo in tutte le direzioni per personalizzare completamente il tuo ambiente.
- Mitesco – Design Michele De Lucchi. È la giusta soluzione per ottenere ottime performance acustiche a costi contenuti, grazie ad una struttura in acciaio verniciato con polveri epossidiche e ad un’imbottitura interna in poliestere a densità variabile.
- Snowfront – Design Caimi Lab. È il modello ideato per correggere l’acustica di uffici condivisi, oltre ad essere la giusta soluzione per una barriera visiva grazie ad un sistema di aggancio della scrivania che permette, appunto, di limitare le distrazioni.
- Baffle – Design Marc Sadler. Moduli fonoassorbenti caratterizzati da una installazione a soffitto in posizione sospesa verticale, permettono un assorbimento acustico molto elevato.
- PLI – Design Marc Sadler. Divisorio fonoassorbente che, grazie da una cinghia elastica, permette di ottenere soluzioni lineari, a “T”, ad “L” o ad “X”.
- TRA – Design Marc Sadler. Pannelli che, grazie ad un impianto di cavi, permettono di creare un efficacie impianto fonoassorbente da posizionare liberamente creando, così, un’ambiente completamente personalizzato.
- IN – Design Caimi Lab. Moduli che possono essere inseriti direttamente all’interno di controsoffitti, grazie ad un supporto ben studiato.
Inoltre, si caratterizzano per la certificazione CE ai sensi della norma EN13964 per la destinazione di uso come controsoffitto. - Corista – Design Lorenzo Palmieri. Pannelli inizialmente studiati per studi di registrazione, mixaggio o registrazione, che possono però essere applicati anche in altri ambienti, come sale riunioni, seminari e conferenze.
- Cocker – Design Caimi Lab. Detta “cabina telefonica” per la sua forma che ricorda questo oggetto. Dai fianchi morbidi e mobili, permette all’utente di muoversi liberamente al suo interno, assicurando, comunque, un livello avanzato di assorbimento.
- Pannelli su misura che possano rispondere a tutte le esigenze del cliente, in base anche al design che si vuole dare al proprio ufficio, ristorante, sala congresso o studio di registrazione.
Per scegliere la soluzione giusta il nostro team di professionisti saprà darti il giusto aiuto per un ambiente dal silenzio assordante.