Per rispondere alle esigenze di negozi e attività commerciali mettiamo a disposizione diverse tipologie di prezzatrici numeriche manuali, necessarie per applicare velocemente i prezzi alla merce in vendita. I prezzi sono stampati sulle etichette, che possono essere di diverse dimensioni e che, alla pressione, fuoriescono dalla prezzatrice per essere incollate facilmente alla merce.

L’etichettatrice, invece, a differenza della prezzatrice, serve ad etichettare la merce non necessariamente con un prezzo, ma, ad esempio, con un codice. Queste permettono anche di etichettare in modo sequenziale i prodotti (che così avranno dei codici univoci).

Etichettatrici e prezzatrici, per funzionare, necessitano di etichette, che possono essere removibili o permanenti, e sono applicate su rotoli.

Per non incorrere in truffe invece, in negozio è fondamentale dotarsi di apparecchiature specifiche, in grado di verificare l’autenticità di banconote.
La contraffazione, seppur in calo, è comunque un fenomeno ancora presente nel nostro Paese, e per questo esistono sistemi come il
conta/verifica-banconote, in grado di scovare, in maniera certa e rapida, le banconote contraffatte.
I modelli sono molteplici, da quello fisso da tavolo a quello portatile a penna, e riescono a controllare diversi aspetti della banconota: le anomalie di stampa, l’inchiostro con fosfori fluorescenti, i materiali.
Ci sono inoltre alcuni contesti lavorativi, in cui si è quotidianamente alle prese con una grandissima mole di monete e monetine, e si può quindi usufruire dei contamonete: adatti alla conta e alla separazione delle monete per tipologia.