Un regalo gradito proprio a tutti sono le borse e gli zaini. Utili non solo per gli studenti, ma anche per i lavoratori, soprattutto pendolari, sono dei veri e propri salvavita per trasportare comodamente libri, quaderni, pc, tablet a altro ancora.
Le borse da lavoro, proprio per restare fedeli al loro scopo, mantengono linee sobrie ed eleganti e colori classici: si va dal nero, al marrone, passando per il blu.
Le borse da lavoro più vendute da qualche anno a questa parte sono quelle specifiche per laptop. Queste hanno dimensioni standard, per poter appunto contenere un laptop, presentano sia i manici sia la tracolla, per poterle trasportare come valigette o come sacche. Al loro interno hanno uno scompartimento specifico in cui alloggiare il pc, spesso con chiusura a strappo per mantenerlo ben saldo, e altri scompartimenti separati, per poter riporre l’alimentatore, il mouse, le penne, i fogli ecc…L’imbottitura esterna delle borsa permette poi di trasportare il laptop in tutta sicurezza, prevenendo così eventuali danni dovuti a urti.
Altra tipologia di borsa da lavoro, molto più classica, è la valigetta ventiquattrore, diventata il simbolo dei business man negli 80, ora svecchiata per poter trasportare, anche con questa, il proprio pc. Oggi lo stile delle ventiquattrore è quindi diventato molto più moderno e funzionale, pur mantenendo linee classiche e formali.
Il nome “ventiquattrore” è riferito al fatto che questa borsa è stata pensata per poter contenere tutto il necessario per affrontare una giornata fuori casa, incluso l’eventuale pernottamento. Non solo porta pc e documenti aziendali dunque: la ventiquattrore è abbastanza capiente da includere anche un cambio completo e i prodotti per l’igiene e la pulizia. Per questo motivo presenta al suo interno scomparti ben distinti ed è il regalo perfetto per quei lavoratori, come rappresentanti o manager, che spesso si ritrovano a dover affrontare trasferte di più giorni.
Il costo delle ventiquattrore, come prevedibile, è variabile a seconda del modello e, principalmente, del materiale con cui è realizzata. Le più prestigiose sono quelle in pelle, che oltre ad essere elegantissime, garantiscono una lunga durata.
Negli ultimi anni poi, gli zaini, comodi e pratici, sono diventati un must non solo tra i banchi di scuola, ma anche in ufficio. Ai classici zaini per contenere quaderni, astucci e libri, si aggiungono quindi zaini adatti per contenere e trasportare in sicurezza pc e tablet.
Gli zaini porta pc sono innanzitutto comodi: grazie alle bretelle imbottite ed ergonomiche, il peso del pc viene ammortizzato e distribuito sulle spalle. Questi, dunque, risultano essere la tipologia di borsa perfetta per chi si sposa in scooter, treno, o a piedi.
Tutti questi zaini sono caratterizzati dalla presenza di uno scomparto imbottito dove alloggiare il pc, che viene bloccato grazie ad una chiusura a strappo. Gli altri scomparti e cerniere servono invece a riporre l’alimentatore, il mouse e tutti i dispositivi software necessari, nonché eventuale documentazione cartacea.
Anche in questo caso il prezzo varia principalmente in base alla tipologia di materiale: pelle, ecopelle o tessuto.
Le cartelle porta pc, invece, sono una via di mezzo tra gli zaini e le ventiquattrore. Come gli zaini, sono comode da trasportare, grazie alla tracolla che permette di indossarle come delle normali borse; come le ventiquattrore, invece, sono capienti e pensate per il trasporto di vari oggetti. In aggiunta a questo, alcune cartelle porta pc sono dotate di una fascia posteriore per agganciarle al manico del trolley, per rendere i viaggi ancora più confortanti.
Altro regalo intramontabile, che ti farà fare sicuramente bella figura, sono i borselli e portafogli. Questi si differenziano innanzitutto per sesso: quelli da donna, infatti, hanno caratteristiche diverse da quelli da uomo. Mentre il portafoglio da uomo generalmente si ripiega su sé stesso, senza avere una vera a propria chiusura, quello da donna presenta sempre chiusure a zip, a carniera, a clip, a bottoni magnetici. Inoltre, per quelli femminili, i materiali usati sono pelle, cuoio, tessuto, e tela e i colori sono i più disparati: dagli opachi, ai lucidi, alle fantasie geometriche.
Le principali tipologie di portafoglio da uomo sono:
- Ultrasottili, adatti a chi vuole portare con sè solo l’indispensabile, ultrapiatti e perfetti da inserire nella tasca posteriore
- Bifold, adatti per contenere contanti, carte di credito e monete
- Trifold, simili ai bifold, ma con uno scompartimento pieghevole in più
- Da telefono, adatti cioè a contenere anche lo smartphone
- Fermasoldi, dalla struttura compatta, perfetti per bloccare e agganciare le banconote
- Porta libretti degli assegni, perfetti per essere riposti nel taschino della giacca e adatti anche a contenere le carte di credito
- Portamonete con slot, più spessi dei bifold o dei fermasoldi, molto comodi per chi ha a che fare spesso con tante monetine
Le principali tipologie di portafoglio da donna sono:
- A pochette, caratterizzati dalla grande dimensione e capienza, possono avere chiusura a clip, a clutch, o a zip e possono avere o meno la tracolla o il laccetto da polso
- A busta, caratterizzati dalla classica chiusura frontale
- A fisarmonica, caratterizzati dalla chiusura a cerniera, hanno moltissimi scomparti e sono adatti a chi deve contenere diverse carte di credito, banconote e monete.
Il portafoglio, come abbiamo visto, è senza dubbio un oggetto da regalo interessante e di successo garantito, ma è importante sapere quali sono i gusti di chi lo riceverà in dono e le sue esigenze.