La penna, di lusso ovviamente, è uno di quei present intramontabili, soprattutto se destinato ad un superiore, un cliente o un fornitore importante. Nonostante la sempre più massiccia digitalizzazione, questo resta infatti un oggetto che non passa mai di moda e di cui fare sfoggio sulla propria scrivania. Altre occasioni nelle quali si può optare per questo regalo sono le feste di Laurea, o di Dottorato.
Le differenze principali tra queste penne e quelle di uso comune, oltre al prezzo, riguardano la qualità, il design e la cura dei dettagli.
Le principali tipologie di penne di lusso tra cui scegliere sono:
- penne a sfera, caratterizzate dalla classica punta a sfera che regola la fuoriuscita dell’inchiostro, ma che si differenziano dalle penne usa e getta per qualità dei materiali (acciaio o resina ad esempio) e delle finiture (platino, argento, rutenio, e persino oro)
- penne stilografiche, caratterizzate dalla fuoriuscita di inchiostro liquido, quindi delicate e non semplice da utilizzare, ma molto eleganti, dal sapore retrò e adatte per una persona che potrebbe utilizzarla per lavoro o solo per il piacere di possederne una.
- roller, caratterizzate dalla medesima struttura delle penne a sfera, ma contenenti un inchiostro liquido a base gel o acquosa. Questi inchiostri, essendo meno viscosi di quelli a base oleosa utilizzati nelle penne a sfera, saturano più profondamente la carta. Questa tipologia di penna ha un tratto continuo, scorrevolissimo, e l’inchiostro ha una buona resa cromatica.
- set regalo, caratterizzati dalla presenza di più elementi, come penna, astuccio protettivo, anch’esso di lusso, blocco note, ricarica inchiostro.
Altri elementi fondamentali da valutare per scegliere una penna sono:
- prezzo: sul mercato esistono diversi tipi di penne da regalo ma da noi è possibile trovare penne di buona qualità e di ottime marche a prezzi contenuti. Siamo anche esclusivisti a Reggio Emilia del Marchio MontBlanc, uno status simbol dell’arte dello scrivere.
- meccanismo: esistono delle penne che hanno un meccanismo a pulsante (la punta esce premendo un pulsante posto in cima alla penna) e a rotazione (la punta della penna esce attraverso un meccanismo a rotazione della parte superiore della stessa);
- tratto: è inoltre possibile scegliere la penna anche in base al tratto che si desidera avere. Esistono punte dal tratto fine (0,5mm e 0,7mm) ideali per una scrittura leggera e delicata, dal tratto medio (circa 1 mm) e punte dal tratto largo (circa 1,4 mm).
Ovviamente, nella scelta, è bene non dimenticare quelle che potrebbero essere le preferenze di colui che riceverà il regalo.
Allo stesso modo delle penne di lusso, esistono anche portamine e matite di lusso, che si differenziano da quelle economiche principalmente per la qualità dei materiali.
I portamine hanno solitamente design elegante, impugnatura sottile ed ergonomica, meccanismo a scatto, a pulsante o retrattile, corpo perlopiù in acciaio con rifiniture in vari materiali, e sono perfette per realizzare un tratto raffinato e leggero.
Le matite, invece, sono caratterizzate da una struttura resistente, solitamente in titanio, spesso con temperamatite e gomma incorporati, che regge la matita, che può quindi essere facilmente sostituita una volta terminata.