Il corredo scolastico è un elemento fondamentale per la routine giornaliera di ogni studente. Tutti, dai bimbi delle elementari, fino ad arrivare ai ragazzi del liceo, necessitano di accessori fondamentali per scrivere e disegnare, per trasportare i libri o le penne. I corredi possono essere vari, di diversi colori e più o meno grandi, l’importante è che siano di qualità per durare nel tempo e per garantire la massima sicurezza di chi li usa.
Primo elemento del corredo scuola è lo zaino. Questa sacca di stoffa viene utilizzata per contenere e trasportare oggetti di vario tipo, e grazie a due fasce che passano sopra le spalle e sotto le braccia, il peso viene appoggiato su entrambe le spalle e, per questo motivo, risulta essere più comoda rispetto a borse o valigie.
Gli zaini sono comunemente classificati in base al peso che possono trasportare:
- Zaini piccoli, fino a 24 litri
- Zaini medi, da 38 a 65 L
- Zaini grandi, più di 65 L
Un’altra tipica differenziazione degli zaini riguarda lo scopo d’uso: tipicamente esistono zaini per la scuola, per il lavoro e per il tempo libero.
La Contabile è specializzata in particolar modo in zaini da scuola e da lavoro.
Quelli scolastici devono essere di ottima fattura, così da durare nel tempo e non causare dolori alla schiena. Elemento di fondamentale importanza per evitare ciò sono le bretelle, che devono essere larghe e imbottite; anche lo schienale imbottito è consigliabile, così da evitare contraccolpi mentre si cammina.
A seconda dell’età del bambino o ragazzo, sono consigliati zaini di fattura diversa:
- Per gli studenti delle elementari è consigliabile acquistare uno zaino con catarifrangenti, così da rendere i bimbi visibili in strada anche durante le giornate invernali. Questo deve essere comodo, strutturato e né troppo grande né troppo piccolo.
- Per i ragazzi delle medie bisogna invece tenere in considerazione il fatto che devono portare molti libri e quaderni, quindi lo zaino deve essere capiente. In questo caso una buona opzione sono i trolley.
- Per i ragazzi delle superiori sono invece consigliati zaini molto capienti e con molte tasche e scompartimenti.
Negli ultimi anni, poi, gli zaini, comodi e pratici, sono diventati un must non solo tra i banchi di scuola, ma anche in ufficio. Ai classici zaini per contenere quaderni, astucci e libri, si aggiungono quindi zaini adatti per contenere e trasportare in sicurezza pc e tablet.
Gli zaini porta pc sono innanzitutto comodi: grazie alle bretelle imbottite ed ergonomiche, il peso del pc viene ammortizzato e distribuito sulle spalle. Questi, dunque, risultano essere la tipologia di borsa perfetta per chi si sposa in scooter, treno, o a piedi.
Tutti questi zaini sono caratterizzati dalla presenza di uno scomparto imbottito dove alloggiare il pc, che viene bloccato grazie ad una chiusura a strappo. Gli altri scomparti e cerniere servono invece a riporre l’alimentatore, il mouse e tutti i dispositivi software necessari, nonché eventuale documentazione cartacea.
Il prezzo varia principalmente in base alla tipologia di materiale: pelle, ecopelle o tessuto.
Altro elemento fondamentale per il corredo scolastico è l’astuccio, che può essere più o meno rigido, di vari materiali, forme e colori.
L’astuccio è fondamentale per contenere vari oggetti di cancelleria, e solitamente viene trasportato nello zaino e nella borsa. Di questo distinguiamo tre diverse tipologie:
- a tre cerniere, perfetti soprattutto per i bambini delle elementari, poiché molto capienti e con diversi scomparti, in cui posizionare tutti i materiali e colori necessari.
- a bustina, abbastanza capienti ma con una sola cerniera, più adatti per ragazzi delle scuole medie.
- portapenne, meno capienti, perfetti per portare solo lo stretto necessario per scrivere, adatti quindi per gli studenti universitari, delle superiori o per l’ufficio.
Altro must per contenere fogli e appunti, sono le cartelle ad anelli.
Queste, in plastica o cartone, all’interno hanno una serie di anelli apribili, nei quali si inseriscono fogli coi buchi o buste trasparenti.
La principale caratteristica è la comodità: permettono una consultazione rapida e i fogli possono essere aggiunti, tolti e spostati in qualsiasi momento.
Se ne trovano di varie dimensioni, le più utilizzate sono quelle per i fogli A4, ma esistono anche per A5, A3 o molto più grandi per i fogli da disegno. Anche gli anelli possono essere più o meno grandi, tondi, a D o quadrati.
La Contabile vanta un’ampia gamma colori di cartelle ad anelli: da quelli monocromatici, a quelli ispirati a grandi artisti e dipinti. Se desideri averne uno che oltre alla comodità ti permette anche di esprimete te stesso, non esitare a scegliere dalla nostra gamma e ordinare!