Per la conservazione di tutti quei documenti che vengono consultati frequentemente, e che non debbono quindi essere archiviati, ti suggeriamo l’utilizzo delle cartelline, che possono essere in cartoncino o in plastica e che differiscono anche per formato e capacità.
La Contabile ti propone:
- Cartelle ad anelli in cartone o in plastica, ideali sia per inserirvi i fogli forati sia buste di plastica forate, sono adatti ad un uso lavorativo o scolastico.
- Cartelle con meccanismi di bloccaggio, che permettono di vedere la prima pagina del documento all’interno.
- Cartelline a L in plastica colorata, comode per vedere subito cosa contengono
- Cartelle sospese, in cartoncino con supporto differenziato per armadi o cassetti, permettono di archiviare grandi quantità di documenti e sono perfette per quegli uffici in cui lavorano tante persone con necessità di consultazioni continue. Sono disponibili con fondo a “U” (ideale per contenere materiale di grande spessore) e con fondo a “V” (ideale per contenere documenti di spessore più piccolo)
- Cartelle portablocco, ideali da inserire in borsa o nella valigetta ventiquattrore, perfette per contenere documenti da consultare frequentemente e disponibili in un’ampia gamma di colori e materiali.