La gestione e la conservazione di contatti telefonici e documenti che altrimenti verrebbero lasciati incustoditi sulle scrivanie, con il rischio di smarrimento e usura, è facilitata anche da prodotti come schede e schedari, che permettono la ricerca rapida e la lettura dei documenti stessi.
Esistono due tipologie di schedari:

  • schedari alfabetici (disponibili in diversi modelli, materiali e colori)
  • schedari rotativi con schede e schede di ricambio.

 

Una alternativa agli schedari, ad oggi più utilizzati, sono i monitori, ovvero delle cartelle a soffietto con tastiera numerica, alfabetica o mensile per effettuare ricerche in modo rapido ed ordinato. Possono essere di plastica o cartoncino, sono economici, pratici e adatti anche per un utilizzo domestico.

 

Sempre per archiviare i documenti, possono tornare utili anche i classificatori. I classificatori classici sono in metallo da due, tre o quattro cassetti.
Vanno utilizzati con le cartelle sospese per una rapida ricerca ed archiviazione, sono disponibili anche in versione carrello, supporto da scrivania o valigetta.