Sicurezza ed efficacia. Queste sono le caratteristiche fondamentali dei nostri prodotti. Per tagliare cartoni e rilegature di ogni tipo in maniera rapida e precisa, prova i nostri cutter.
Adoperabili in ambiti diversi, possono essere distinti in tre tipologie principali:
- Da scuola. Utilizzati per tagliare carta e cartoncini, hanno la punta molto fine, perfetta per i lavori di fino.
- Da lavoro. Utilizzati per tagliare imballaggi, plastica, cartone e nastri, hanno una lama spessa e una struttura robusta, e possono avere la punta affilata o arrotondata.
- A rotelle. Utilizzati per tagliare stoffa e sottili strati di legno, possono anche avere più lame posizionate parallelamente, per effettuare tagli multipli.
Per le operazioni casalinghe di taglio, sono invece raccomandate le forbici. Queste possono variare per scopo d’utilizzo (ad esempio per tagliare carta, stoffa, da utilizzare in cucina, o per la propria igiene personale) e forma (con lama appuntita o dalla forma arrotondata).
È quindi a seconda delle proprie necessità che consigliamo di scegliere le forbici: per i più piccoli sono adatte quelle con impugnatura in plastica e lame corte dalla punta arrotondata, per un utilizzo in cucina sono adatte quelle dalla lama lunga, robusta e affilata, per la propria igiene personale sono invece adatte forbicine dalla lama corta, appuntita e ricurva.
Guarda sul nostro store online tutti i modelli disponibili!
Se invece l’unica cosa che devi tagliare sono fogli di carta, puoi optare per un tagliacarte. Anche in questo caso le possibilità sono svariate. Si va infatti dai tagliacarte di lusso in argento con finiture di pregio e impugnatura in legno o perfino madreperla, a quelli economici, con impugnatura in plastica e adatti ad un uso quotidiano.
Infine, per coloro che necessitano di perforare fogli di carta, in modo da inserirli all’interno di quaderni ad anelli o rilegarli, esistono i perforatori, disponibili sia nella versione a due fori sia in quella a quattro. La loro capacità di perforatura varia (generalmente dai 10 ai 40 fogli contemporaneamente) e la loro struttura è perlopiù in metallo.
Scopri tutti gli altri materiali da cancelleria a tua disposizione.