L’estate con le sue belle giornate ce la stiamo per lasciare purtroppo alle spalle, e con lei anche il periodo del tempo passato all’aria aperta. Mai come quest’anno il pensiero corre inevitabilmente verso la brutta stagione che ci obbliga, a casa o al lavoro, a passare tanto, tantissimo tempo al chiuso.
Le finestre saranno l’unica fonte di ricambio d’aria naturale, tuttavia è possibile iniziare a pensare ad un metodo altrettanto efficace per sanificare l’aria che respiriamo: un purificatore d’aria. Ma non basta questa definizione, esistono infatti molte ed importanti differenze tra purificatori.
La Contabile Spa collabora attivamente da anni con un partner come Fellowes, leader nelle soluzioni per ufficio, e con il quale è lieta di presentare la linea di purificatori AeraMax.
In questi speciali affronteremo diversi punti interessanti che ci illustrano l’importanza di dotarsi di una soluzione di questo tipo, in modo particolare in questo periodo storico. Qui sotto l’indice degli argomenti che tratteremo:
Continuiamo con gli approfontimenti: Come funziona un purificatore AeraMax?
La tecnologia dei purificatori d’aria AeraMax™ è stata sviluppata da Fellowes per una efficace purificazione dell’aria interna e per proteggere i tuoi cari da pericolosi allergeni ed inquinanti. Con AeraMax™ è semplicissimo: basta accendere e lasciare che l’aria venga purificata automaticamente per 24 ore al giorno!
Il sistema unico di purificazione in 4 stadi di Fellowes:
Filtro al carbone
Filtro al carbone – rimuove odori, vapori chimici e particelle aeree di maggiore dimensione.
Filtro HEPA vero
Cattura il 99,97% delle particelle aeree fino alla dimensione di 0,3 micron, inclusi pollini, acari della polvere, spore, molte particelle aeree ed allergeni.
Trattamento antimicrobico AeraSafe™
Protezione dalla proliferazione di odori che causano batteri, muffe e funghi sul filtro HEPA vero.
TecnologiaPlasmaTRUE™
crea un campo ionizzato che aiuta a rimuovere facilmente gli inquinanti aerei.
