Se sei un contribuente nel Regime Forfettario saprai che dal 1 luglio 2022 diventa obbligatoria anche per questa categoria la Fatturazione Elettronica.
Di seguito vogliamo guidarti nella scelta dello strumento giusto per gestire questa novità.
La prima cosa che ci sentiamo di dirvi è: NIENTE PANICO!!
La fatturazione elettronica è ormai obbligatoria dal 2019 per transazioni economiche tra privati, ed ha acquisito la maturità e l’affidabilità di una vasta base di utenti più che consolidati. La preoccupazione che in questo periodo aleggia tra i forfettari è comprensibile, al pari di coloro che nel 2019 si stavano affacciando ad un sistema completamente nuovo. Tuttavia questa volta il quadro è molto più semplice e più chiaro, dal momento che il meccanismo è già ampiamente collaudato.
Cosa dice il nuovo obbligo per i forfettari e perché è stata introdotta la Fatturazione Elettronica?
Innanzitutto non dimentichiamo che la prerogativa della fatturazione elettronica è quella di SEMPLIFICARE le operazioni da parte dell’utente, garantendo l’accesso da qualsiasi PC tramite cloud ed archiviando automaticamente in modo sostitutivo a norma di legge. Quindi questo passaggio reso “obbligatorio” in realtà si rivelerà una miglioria rispetto a tutti i differenti metodi di fatturazione che esistono in questo periodo, dettando finalmente uno standard.
Scendendo nel dettaglio, dobbiamo precisare che la fatturazione elettronica sarà obbligatoria dal 1 luglio solo per quei soggetti che nell’anno precedente hanno percepito ricavi o compensi superiori a 25.000€, mentre dal 1 gennaio 2024 sarà estesa a tutti i soggetti forfettari. Di seguito riportiamo la tabella con le tempistiche da rispettare:
Inoltre, in termini sanzionatori, è stata prevista una tolleranza d’invio delle fatture. Nel periodo compreso tra Luglio e Settembre, infatti, se la fattura elettronica viene emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, viene considerata regolare, anche se il termine ordinario prevede che l’invio debba avvenire entro i 12 giorni successivi alla data di emissione.
La nostra proposta: QUI FATTURA.
QUI FATTURA Buffetti è un portale che offre il servizio di fatturazione elettronica in modo molto semplice ed intuitivo. La sua natura cloud permette di non dovere installare nulla sul proprio PC e di potere utilizzare lo strumento anche in mobilità, con tablet o smartphone.
In sostanza QUI FATTURA è una interfaccia semplificata verso il mondo delle fatture elettroniche, dove con pochi click è possibile creare ed inviare una fattura elettronica al Sistema di Interscambio della Agenzia delle Entrate (SDI) ed anche al proprio cliente, oltre che archiviare la fattura a norma.
Sotto puoi vedere un video di presentazione che riassume i principali vantaggi di questa soluzione.
Quanto costa?
Davvero meno di quanto tu possa pensare. Il costo di tutto il sistema è a canone annuale. Non esiste un limite al numero delle fatture emesse, o ricevute, ed è rinnovabile di anno in anno.
Un anno di servizio costa 120€ + iva per la parte attiva (ovvero le fatture emesse), mentre se si desidera tenere traccia anche delle fatture passive (ricevute) allora il costo è di 170€ + iva annuali.
Ed il mio commercialista?
Ovviamente è imprescindibile la collaborazione con il proprio commercialista che continuerà a gestire la contabilità. Esistono diversi metodi per comunicare in modo efficace con il proprio commercialista. Banalmente si possono condividere le credenziali di Qui Fattura con lui, piuttosto che estrapolare un insieme di fatture (attive e passive) per inviargliele in modo massivo. Addirittura se il commercialista adotta soluzioni Buffetti, le fatture possono essere già integrate nei suoi sistemi.
Ancora Preoccupato? Non temere, noi ci siamo…
L’ansia da fattura ancora non ti ha abbandonato? Beh, non ti preoccupare, noi ci siamo! Da anni guidiamo clienti nel mondo delle soluzioni digitali, e saremo al tuo fianco per intraprendere questa novità, cercando di supportarti in questa nuova avventura. Il nostro staff è composto da persone abituate a “metterci la faccia”, che sapranno aiutarti nelle giustificabili prime difficoltà.