SPID – l’identità univoca del cittadino. Scopriamo cosa è e come si può attivare facilmente.
Se in azienda ormai è prassi familiarizzare con la tecnologia, ci stiamo rendendo conto che la digitalizzazione sta arrivando anche per i privati cittadini. L’Agenda Digitale governativa scandisce infatti le tappe che porteranno ciascuno di noi a dotarsi di una vera e propria identità digitale.
Certo è che a regime i vantaggi saranno davvero tanti: una PEC sarà sufficiente per poter disdire un contratto di servizio, così come la firma digitale apposta ad un documento PDF garantirebbe la validità di un documento anche senza recarsi fisicamente da un notaio per un qualsiasi atto. Lo SPID, invece, garantirà una identità unica per tutti i siti e servizi della Pubblica Amministrazione, dimenticando tutte le password ed account che ciascuno possiede per i singoli enti.
Tutto questo abbiamo detto a regime, ma ora ancora siamo agli inizi di questo processo. Facciamo quindi un po’ di chiarezza.
Per quello che riguarda la PEC e la Firma Digitale abbiamo già avuto modo di parlarne nelle News legate ai Servizi Digitali:
Oggi abbiamo il piacere di presentare lo SPID.
Cosa è lo SPID?
Letteralmente l’acronimo significa Sistema Pubblico di Identità Digitale (S.P.I.D.)
A cosa serve lo SPID?
Lo SPID è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Le credenziali con livello di sicurezza 2 garantite dallo SPID sono costituite da Username e password scelti dall’utente in fase di registrazione della propria Identità Digitale e da una credenziale di tipo OTP (One Time Password), cioè un codice temporaneo di accesso, generato attraverso un’App da scaricare sul telefono o da un SMS.
Come si può ottenere?
Per l’attivazione dello SPID Buffetti (come per tutti gli SPID) è necessario passare dalla fase di riconoscimento fisico, pertanto è necessario presentarsi di persona ad un utente abilitato che certifica l’identità fisica prima di rilasciare quella digitale. In alternativa è possibile attivarlo se si è in possesso di una Firma Digitale (che però per essere attivata ha bisogno a sua volta di un riconoscimento) oppure alcuni operatori offrono il servizio di riconoscimento WEB, che va prenotato con qualche difficoltà.
Purtroppo in un periodo di distanziamento sociale questa fase risulta essere piuttosto difficile e chi normalmente operava in questo campo si trova a dover dare appuntamenti spesso avanti mesi per poter riconoscere una persona. I nostri negozi hanno operatori certificati al riconoscimento, così da rendere molto agevole questa fase senza prendere appuntamenti.
La documentazione necessaria per poter attivare lo SPID Buffetti è la seguente:
- Documento in corso di validità (Carta d’identità, Patente o Passaporto)
- Tessera Sanitaria in corso di validità
- Indirizzo email valido
- Numero di cellulare
Cosa deve fare l’utente?
Deve passare in uno dei nostri negozi, con la carta d’identità, per la procedura di riconoscimento e la compilazione della modulistica necessaria per potere presentare la richiesta, dopodiché, nell’arco di 24-48 ore, gli verrà notificata via email e SMS la richiesta. A questo punto dovrà seguire alcuni passi indicati nel manuale che gli verrà rilasciato in base alla formula scelta e che potete anche scaricare qui di seguito:
La nostra Offerta
L’offerta Buffetti prevede due tipologie di prodotto:
- Il primo si promette di dotare il cittadino aderente di una vera e propria Identità Digitale composta da:
- PEC personale
- Firma Digitale Remota
- SPID Buffetti
Con questo strumento il cittadino è pronto per affrontare tutte le novità dell’agenda digitale.
- Il secondo, più semplice prevede solo la attivazione dello SPID con credenziali di secondo livello, senza PEC o Firma Digitale. Il costo di questa ultima soluzione è di 29€ iva compresa
Offerta “Chiavi in mano”
Per coloro che per i più svariato motivi non volessero procedere autonomamente alla attivazione, il nostro staff è in grado, previo appuntamento in questo caso, di attivare lo SPID affiancando i nostri clienti, così da poter uscire dal negozio con le credenziali SPID pronte per essere utilizzate. Il costo per questo servizio è di 25€ iva compresa
Ti aspettiamo nei nostri punti vendita!